Corso di formazione Lavoratori – Rischio basso
Il presente percorso formativo comprende due moduli: formazione generale, della durata di 4 ore, e formazione sui rischi specifici, della medesima durata.
Corso di formazione Lavoratori
(Rischio basso)
Corso di formazione Lavoratori – Rischio basso 8ore
Il presente percorso formativo comprende due moduli: formazione generale, della durata di 4 ore, e formazione sui rischi specifici, della medesima durata.
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Introduzione alla sicurezza sul lavoro, ai concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Organizzazione della prevenzione aziendale
Identificazione e spiegazione delle figure aziendali con mansioni specifiche in materia di sicurezza sul lavoro.
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Le responsabilità di carattere civile e penale dei soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Identificazione degli organi deputati a vigilare sull’attuazione delle norme di sicurezza ed igiene del lavoro.
Introduzione generale ai rischi e alle procedure di sicurezza
Panoramica dei rischi più comuni e delle procedure di sicurezza da adottare.
Rischi specifici
Approfondimenti specifici sui rischi specifici presenti in azienda.
DPI e organizzazione del lavoro
I Dispositivi di Protezione Individuale indispensabili e obbligatori per ridurre i rischi e le metodologie di organizzazione del lavoro.
Ambienti di lavoro
Definizione di ambiente di lavoro ed esempi pratici.
Stress lavoro correlato
Identificazione dei fattori di rischio e metodologie di valutazione.
Movimentazione Manuale dei Carichi
Cosa si intende per Movimentazione Manuale dei Carichi? L’importanza di seguire la normativa per il proprio benessere fisico.
Movimentazione Merci
Panoramica delle procedure da adottare per la corretta movimentazione delle merci.
Segnaletica
I colori, i cartelli, la segnaletica gestuale e la segnaletica acustica.
Procedure di sicurezza
L’importanza delle procedure ai fini della sicurezza sul lavoro.
Procedure di esodo, incendio ed emergenze
Piano di emergenza, gli addetti con compiti speciali e l’importanza delle esercitazioni.
Procedure organizzative e primo soccorso
Procedure da seguire per il primo soccorso, la cassetta di primo soccorso, differenza tra emergenza e urgenza.
Incidenti e infortuni mancati
I near-misses e l’importanza della loro segnalazione.
Altri rischi
Differenze di genere, di età, di provenienza, rischi derivanti da ordigni inesplosi e tutti gli altri rischi minori.
Descrizione
Il corso di formazione lavoratori – classe di rischio bassa, organizzato da Effe Learning©, è rivolto ai Lavoratori la cui impresa rientra nella categoria di Rischio Bassa.
Il percorso formativo è composto di due parti: 4 ore di formazione generale, il cui scopo è quello di rendere consapevole il lavoratore sulle principali tematiche inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e 4 ore di formazione specifica, con l’obiettivo di informare e formare il discente riguardo ai rischi presenti nei propri ambienti di lavoro e sulle azioni migliorative da adottare per eliminarli e, ove non sia possibile, ridurli al minimo per renderli accettabili.
Al termine, dopo il sostenimento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla nostra agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana l’attestato di avvenuta formazione valido per 5 anni a livello nazionale.
- 8 ore. Validità 5 anni.
- Art. 37 del D.Lgs. n.81/08.
80,00€ IVA esclusa
Descrizione
Il corso di formazione lavoratori – classe di rischio bassa, organizzato da Effe Learning©, è rivolto ai Lavoratori la cui impresa rientra nella categoria di Rischio Bassa.
Il percorso formativo è composto di due parti: 4 ore di formazione generale, il cui scopo è quello di rendere consapevole il lavoratore sulle principali tematiche inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e 4 ore di formazione specifica, con l’obiettivo di informare e formare il discente riguardo ai rischi presenti nei propri ambienti di lavoro e sulle azioni migliorative da adottare per eliminarli e, ove non sia possibile, ridurli al minimo per renderli accettabili.
Al termine, dopo il sostenimento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla nostra agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana l’attestato di avvenuta formazione valido per 5 anni a livello nazionale.
- 8 ore. Validità 5 anni.
- Art. 37 del D.Lgs. n.81/08.
80,00€ IVA esclusa
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Introduzione alla sicurezza sul lavoro, ai concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Identificazione e spiegazione delle figure aziendali con mansioni specifiche in materia di sicurezza sul lavoro.
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Le responsabilità di carattere civile e penale dei soggetti aziendali.
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Identificazione degli organi deputati a vigilare sull’attuazione delle norme di sicurezza ed igiene del lavoro.
Introduzione generale ai rischi e alle procedure di sicurezza
Panoramica dei rischi più comuni e delle procedure di sicurezza da adottare.
Rischi specifici
Approfondimenti specifici sui rischi specifici presenti in azienda.
DPI e organizzazione del lavoro
I Dispositivi di Protezione Individuale indispensabili e obbligatori per ridurre i rischi e le metodologie di organizzazione del lavoro.
Ambienti di lavoro
Definizione di ambiente di lavoro ed esempi pratici.
Stress lavoro correlato
Identificazione dei fattori di rischio e metodologie di valutazione.
Movimentazione Manuale dei Carichi
Cosa si intende per Movimentazione Manuale dei Carichi? L’importanza di seguire la normativa per il proprio benessere fisico.
Movimentazione Merci
Panoramica delle procedure da adottare per la corretta movimentazione delle merci.
Segnaletica
I colori, i cartelli, la segnaletica gestuale e la segnaletica acustica.
Procedure di sicurezza
L’importanza delle procedure ai fini della sicurezza sul lavoro.
Procedure di esodo, incendio ed emergenze
Piano di emergenza, gli addetti con compiti speciali e l’importanza delle esercitazioni.
Procedure organizzative e primo soccorso
Procedure da seguire per il primo soccorso, la cassetta di primo soccorso, differenza tra emergenza e urgenza.
Incidenti e infortuni mancati
I near-misses e l’importanza della loro segnalazione.
Altri rischi
Differenze di genere, di età, di provenienza, rischi derivanti da ordigni inesplosi e tutti gli altri rischi minori.
Sei interessato all’acquisto di più corsi? Risparmia fino al 40%!
5x corsi
Attivazione di n. 5 corsi di formazione lavoratori - Rischio basso
10x corsi
Attivazione di n. 10 corsi di formazione lavoratori - Rischio basso
20x corsi
Attivazione di n. 20 corsi di formazione lavoratori - Rischio basso
30x corsi
Attivazione di n. 30 corsi di formazione lavoratori - Rischio basso
ottimo corso, spiegato molto semplice Corso ottimo e spiegazione chiara Gli argomenti trattati in questo corso toccano vicende che purtroppo ne sentiamo parlare quasi tutti i giorni. Prestare una certa attenzione durante il corso salverebbe la vita di molte persone. Voto 10.ottimo
Corso sicurezza
10